Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accedi all'area personale
Comune di Montaldo Scarampi
Seguici su
Cerca
Nascondi la navigazione
Comune di Montaldo Scarampi
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere il Comune
Imposte
Protezione civile
Trasparenza amministrativa
Tutti gli argomenti...
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Montaldo Scarampi
Imposte
Protezione civile
Trasparenza amministrativa
Tutti gli argomenti...
Home
/
Vivere Montaldo Scarampi
/
Il nostro territorio
/
Protezione civile
/
Cosa fare in caso di emergenza: rischio frana
Rischio frana
Rischio frana
Condividi
Facebook
X
Linkedin
Whatsapp
Telegram
Vedi azioni
Scarica
Stampa
Invia
Argomenti
Risposta alle emergenze
Descrizione
Cosa fare prima di una frana
Ricorda che in caso di frana non ci sono case o muri che possano arrestarla. Soltanto un luogo più elevato ti può dare sicurezza.
Evita di transitare nei pressi di aree già sottoposte a movimenti del terreno, in particolar modo durante temporali o piogge violente.
Contatta il tuo Comune per sapere se nel territorio comunale sono presenti aree a rischio di frana.
Osserva il terreno nelle tue vicinanze per rilevare la presenza di piccole frane o di piccole variazioni del terreno.
Allontanati dai corsi d’acqua o dai solchi di torrenti nei quali vi può essere scorrimento di colate di fango.
Cosa fare durante una frana
Allontanati il più velocemente possibile, cercando di raggiungere un posto più elevato o stabile.
Se non è possibile scappare, rannicchiati il più possibile su te stesso e proteggi la tua testa.
Guarda sempre verso la frana facendo attenzione a pietre o ad altri oggetti che ti potrebbero colpire.
Non soffermarti sotto pali o tralicci.
Non avvicinarti al ciglio di una frana.
Se sei in strada cerca di segnalare il pericolo alle altre automobili che potrebbero sopraggiungere.
Cosa fare dopo una frana
Controlla se ci sono feriti o persone intrappolate nell’area in frana, senza entrarvi direttamente, e segnala la loro presenza ai soccorritori.
Subito dopo allontanati dall’area in frana.
Verifica se vi sono persone che necessitano assistenza, in particolar modo bambini, anziani e persone disabili.
Segnala eventuali interruzioni di acqua, luce e gas alle autorità competenti.
Nel caso di perdita di gas da un palazzo, non entrare per chiudere il rubinetto. Verifica se vi è un interruttore generale fuori dall’abitazione ed in questo caso chiudilo. Segnala questa notizia ai Vigili del Fuoco o ad altro personale specializzato.
Foto
Indietro
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Indietro
Avanti
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Contatta il comune
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero 0141 953040
Prenota appuntamento
Problemi in città
Segnala disservizio