Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accedi all'area personale
Comune di Montaldo Scarampi
Seguici su
Cerca
Nascondi la navigazione
Comune di Montaldo Scarampi
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere il Comune
Imposte
Protezione civile
Trasparenza amministrativa
Tutti gli argomenti...
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Montaldo Scarampi
Imposte
Protezione civile
Trasparenza amministrativa
Tutti gli argomenti...
Home
/
Vivere Montaldo Scarampi
/
Il nostro territorio
/
Protezione civile
/
Cosa fare in caso di emergenza: rischio nucleare
Rischio nucleare
Rischio nucleare
Condividi
Facebook
X
Linkedin
Whatsapp
Telegram
Vedi azioni
Scarica
Stampa
Invia
Argomenti
Risposta alle emergenze
Descrizione
Cosa fare in caso di ordine di evacuazione
Prima di uscire, chiudi le porte e le finestre.
Tieni chiusi i finestrini della tua vettura e spento l’impianto di aerazione.
Ascolta la radio per avere le informazioni sulle vie di evacuazione e altre informazioni utili: le autorità per la salute pubblica possono emettere l’ordine rivolto ai cittadini residenti nella zona interessata, di ripararsi in un luogo chiuso, ad es. in casa o in ufficio.
Cosa fare in caso di ordine di riparo al chiuso
Resta in ambienti chiusi.
Chiudi le porte e le finestre.
Spegni gli impianti di aria condizionata e tutti i sistemi di presa d’aria esterna.
Spostati se possibile in ambienti seminterrati o interrati.
Non usare la macchina: rischieresti un’esposizione maggiore alle radiazioni e impediresti il transito dei mezzi di soccorso.
Portare gli animali domestici all’interno dell’edificio.
Rimani aggiornato via radio o tv.
Riduci l’uso del cellulare al fine di garantire le linee telefoniche libere.
Usa l’acqua del rubinetto se non espressamente sconsigliato dalle autorità per la salute pubblica.
Cambiati d’abito prima di entrare nel luogo dove si è trovato riparo, e riponi abiti e calzature in sacchi di plastica sigillati e lontani dai luoghi frequentati.
Fai una doccia con acqua calda e sapone liquido.
Riparati in caso di pioggia, e lascia fuori dall’abitazione l’ombrello, l’impermeabile e gli indumenti bagnati.
Foto
Indietro
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Indietro
Avanti
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Contatta il comune
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero 0141 953040
Prenota appuntamento
Problemi in città
Segnala disservizio